Da: "Ufficio Stampa M.Argentario" A: Oggetto: SERVIZIO RITIRO RIFIUTI INGOMBRANTI Data: martedì 15 novembre 2005 16.40 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO Una nuova ordinanza per la raccolta dei rifiuti solidi ingombranti Il CO.S.EC.A. S.p.A. ha comunicato che a partire da Lunedì 14 Novembre 2005 il numero telefonico 0566.919946, attivato lo scorso maggio per inoltrare richieste sul ritiro ingombranti e la segnalazione dei disservizi, estende il proprio orario dalle 10 ore settimanali attuali a 32 ore settimanali. La nuova organizzazione garantirà, come nel passato, il ritiro gratuito degli ingombranti e consentirà ai cittadini un contatto diretto con CO.S.EC.A in una forma più rapida ed efficace. Il Comune ha provveduto a modificare l’ordinanza sindacale con la quale si disciplinava la raccolta dei rifiuti solidi ingombranti nel territorio di Monte Argentario adeguandola ai nuovi orari proposti dal COSECA. Le nuove disposizioni in vigore prevedono : - la raccolta dei rifiuti solidi ingombranti come mobili vecchi, frigoriferi, televisori, cucine, lavatrici, reti, materassi ecc. viene effettuata gratuitamente a domicilio esclusivamente nei giorni: Martedì, Mercoledì, Venerdì e Sabato, telefonando al numero 0566-919946 dal Lunedì al Sabato dalle ore 08:30 alle ore 13:00, inoltre il Lunedì e il Giovedì dalle ore 14:30 alle ore 17:00; - è fatto divieto a chiunque abbandonare nei pressi dei cassonetti o in qualsiasi altro luogo e comunque di conferire in maniera diversa da quanto sopra stabilito i rifiuti solidi ingombranti; - il conferimento dei RSU ai cassonetti dovrà essere effettuato dalle ore 19.30 pm alle ore 23.30 pm., mentre la raccolta porta a porta verrà effettuata dalle 6.00 am fino alle ore 9.00 am. A carico dei trasgressori si procederà ai sensi di legge applicando le sanzioni previste : ammenda da Euro 103,29 (L.200.000) a Euro 619,75 (L.1.200.000) salvo quant’altro previsto dalla legge sotto il profilo penale. Il Comando di Polizia Municipale e le altre forze dell’ordine sono incaricati dell’esecuzione e del rigoroso rispetto delle disposizioni. L'Ufficio Lavori Pubblici, inoltre, dovrà individuare all’interno del proprio ufficio idoneo personale cui conferire funzioni di accertamento, verbalizzazione e contestazione delle infrazioni previste dall'ordinanza da espletare anche in abiti borghesi e senza segni di riconoscimento fatta salva a richiesta l’esibizione della tessera personale. Porto S.Stefano, 15 novembre 2005